
Messina Film Festival 1995 Fortissimamente Italia
2/10 dicembre 1995
Nasce il Messina Film Festival che si svolge dal 2 al 10 dicembre. Una prima edizione, denominata Fortissimamente Italia, che si caratterizza con un concorso dedicato ai film italiani indipendenti e quindi “invisibili”. La Direzione Artistica è affidata al regista Francesco Calogero che selezione accuratamente 7 pellicole. Tutta la manifestazione, organizzata dall’Associazione Milani e si svolge nella Saletta Milani di Piazza Immacolata di Marmo. Alcuni ospiti importanti impreziosiscono la manifestazione. Goffredo Fofi, Enrico Ghezzi, Gianni Canova, Franco Battiato ed alcuni registi ed interpreti dei film in concorso.
Vince Non è romantico? di Giovanna Sonnino e Premio Speciale della Giuria assegnato a Quam mirabilis di Alberto Rondalli.
Il festival presenta inoltre una sezione di cortometraggi e documentari denominata Messin/scena riservata ai filmaker messinesi. Tra questi un particolare successo è riscosso da Forti i paleddi di Gianfranco Serraino che racconta della caccia al pescespada sulla Costa Viola. Una saletta gremita da pescatori protagonisti del documentario.
Il poster del festival è curato da Pancrazio Auteri e immagina cinque spettatori ripresi di spalla in una sala cinematografica in cui si proietta la denominazione della manifestazione.
Hanno collaborato alla produzione dell’evento il Comune di Messina, l’Ente Teatro di Messina, gli Assessorati Regionali al Turismo e dei Beni Culturali e il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale.
in collaborazione con Associazione Culturale Milani Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale
Manifestazione promossa da
Amministrazione Comunale di Messina
Organizzata da
Associazione Culturale Milani - Messina
Centro Sperimentale di Cinematografia
Cineteca Nazionale di Roma
In collaborazione con
Ente Teatro di Messina
Assessorato Regionale del Turismo
Assessorato Regionale Beni Culturali
Catalogo a cura di
Mia Arfuso e Emilia Mammoliti
Progetto grafico del manifesto
Studio Auteri rp
Trasporti a cura della
Traco s.n.c.