
Messina Film Festival 2001 Cantiere Italia
8 novembre/21 dicembre 2001
E’ questo l’anno in cui i problemi economici aumentano e l’Associazione Milani è costretta ad operare una drastica riduzione della programmazione rinunciando alle tradizionali sezioni. Il programma del Messina Film Festival è sempre di grande qualità e allarga la visione anche a film internazionali. Dodici pellicole che esplorano le punte più significative del cinema europeo e del cinema orientale. Uno sguardo anche all’astro nascente di Amos Gitai per chiudere sul cinema italiano indipendente con quattro pellicole d’autore di Pappi Corsicato, Peter del Monte, Giorgio Molteni e Fabio Rosi.
Un’edizione che prelude alla crisi dell’Associazione Milani e della storica omonima Saletta che solo tre anni dopo concluderà una straordinaria esperienza culturale ed umana. Un luogo che ha “generato” tantissimo interesse cinematografico e che ha forgiato almeno due generazioni di cinefili messinesi e rimasto nel cuore di tanti spettatori che in uno spazio di cinquanta posti hanno vissuto sogni e hanno scoperto tanti autori del cinema contemporaneo.