img

Non è romantico? 1993

Giovanna Sonnino

Regia, soggetto e sceneggiatura: Giovanna Sonnino
Fotografia: Claudio Racca
Montaggio: Simona Paggi
Musica: Matelica
Scenografia e costumi: Fabrizio Crisafulli
Interpreti: Maria Grazia Comunale (Claudia), Carla Benedetti (Alessandra), Massimo Reale (Andrea), Blas Roca Rey (Francesco), Alberto Molinari (Lorenzo)
Produttore: Fabio Scuderi
Produzione: Planita
Origine: Italia, 1993, b/n, 90'
Preso atto che il mondo non è congegnato in modo ostile esclusivamente contro di loro, ma è solo mal congegnato, i personaggi di questa storia si trovano alle prese con la realtà.
Non è facile ottenere quello che si desidera soprattutto quando non si sa esattamente cosa sia. Inutilmente Claudia insegue Andrea che ha in mente ben altro; inutilmente Alessandra e Francesco cercano di conciliare la passione con la concretezza.
Non è certo l'arrivo di Lorenzo, che rappresenta la categoria delle persone più equilibrate, a risolvere la situazione.
Così, dopo una serie di tentativi proposti con una certa ironia, ai protagonisti della storia non rimane che reagire alla propria solitudine o con il cinismo o con la fuga.

Non è romantico? è un film che mette o dura prova gli spettatori che non amano:
1) le lunghe chiacchierate più o meno fini a sé stesse;
2) un bianco e nero che non ha niente a che vedere con quello dei vecchi film hollywoodiani; 3) le problematiche di una generazione che sembra quasi condannata a "costruire" la propria originalità;
4) le incertezze di un 'opera prima, in cui la difficoltà principale è stata quella di far tornare, molto prosaicamente, i conti.
Infatti, lo sforzo maggiore è stato quello di servirsi dei limiti di una produzione a bassissimo costo per tirarne fuori uno stile. Quindi la scelta di frugare fra le commedie americane anni '40 non trascurando sequenze di steadycam, la programmatica decisione di evitare qualunque altra
presenza oltre quella dei protagonisti e, infine, una serie di ambienti molto simili tra loro che potesse ricreare quasi un unico spazio mentale.

GIOVANNA SONNINO
Nata a Catania, si laurea in Storia dell'arte e consegue il diploma di cineoperatore presso l'Istituto professionale della regione Lazio.
Per diversi anni collabora con la RAI realizzando documentari e servizi di attualità, tra i quali Viaggio in Italia per la serie Video Sapere RAI 3,
Argento e oro di Luciano Rispoli per RAI 2, La cittadella di Bruno Modugno per Il piacere di vivere (RAI 2) e Mattina 2 di Michele Guardì per RAI 2.
È assistente alla regia di Romolo Guerrieri per L'ultimo guerriero e di Mario Monicelli per Bertoldo e Bertoldino. Si occupa anche di fotografia ed ha al suo attivo diverse mostre personali.

Non è romantico? suo primo lungometraggio, è stato proiettato ai Festival di Annecy, Villerupt, Bellaria e al Festival del Cinema Italiano del Palazzo delle Esposizioni di Roma.