Duemila lire andata e ritorno 1999
Angela CannizzaroMi sono fermata a Reggio dopo la lavorazione di un documentario, Passaggio in Aspromonte, diario dell'attraversamento a piedi del massiccio. Mi sono accorta che erano diversi anni che non attraversavo lo Stretto, così mi sono regalata una gita a Messina e sono partita con la mia camera digitale alla riscoperta delle sensazioni del mio primo viaggio sul ferry-boat, gli odori e i rumori della navigazione, la schiuma dell'acqua, il colore mai visto e il mitico panino con mortadella. Un viaggio mai più dimenticato.
Regia sceneggiatura e fotografia Angela Cannizzaro
Montaggio Angela Cannizzaro, effettuato presso lo studio "La scatola chiara"
Musica Penguin Cafe Orchestra
Produzione Angela Cannizzaro
Origine Italia, 1999 Colore, 7', vhs
Angela Cannizzaro
Nata a Reggio Calabria nel 1956, si laurea in Architettura. Si trasferisce a Roma, dove segue corsi di cinema. Dal 1994 gira cortometraggi e documentari, tra i quali: La Calabria dei Greci, i Greci di Calabria, realizzato per conto della Comunità Europea, Una generazione da non dimenticare, la storia e le vicende dei
partigiani romani dell'8a zona in occasione del 50° anniversario della liberazione, e Passaggio in Aspromonte.