
Non con un Bang 1999
Mariano LambertiAlle pendici del Vesuvio c'è la villetta della famiglia Settembre. Uno dei figli, Cesare, studia legge e dovrebbe seguire le orme del padre avvocato. Alla vigilia del l'ultimo esame si blocca: un misterioso malessere lo tiene a letto o gli consente al massimo di vagare per casa in pigiama. Il suo amico Antonio, un ragazzo molto concreto, cerca invano di farlo studiare. Il padre s'infastidisce per la strana confusione del figlio; la madre, distratta e affannata, divide le sue premure tra il figlio e un pianta mostruosa che questi tiene in camera; la sorella Paola continua a bighellonare e a combinare guai. La famiglia sprofonda in caos senza precedenti, un caos che forse la presunta malattia di Cesare non fa che rivelare ...
Regia Mariano Lamberti
Soggetto e sceneggiatura Roberta Calandra, Mariano Lamberti
Fotografia Antonio Grambone
Montaggio Alessio Doglione
Musica Roberto Sbolci
Suono Emanuele Cecere
Scene Carlo Rescigno, Massimiliano Nocente
Costumi Salvatore Salzano
Interpreti Paola Pitagora (la madre), Nello Mascia (il padre), Mariano D'Amora (Cesare), Elena Cannella (Paola), Giovanna Giul iani (Milena),
Carlo Giuliano (Antonio), Rita Montes (zietta), Michele Annunziata (Carlo), Lilli Cecere (Teresa), Sara Vangone (Paola 2)
Produttori Gianfranco Isernia, Rosa Russo
Produzione Imbarco per Citera
Distribuzione Thule
Origine Italia, 1999 Colore, 95', 35mm.
Mariano Lamberti
Nato a Pompei nel 1967, si laurea in Filosofia presso l'Istituto Orientale Universitario di Napoli. Nel 1992 si diploma in regia presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, realizzando il corto Western di cose nostre, che viene selezionato nei principali festival europei di cortometraggi. E' autore di diversi cortometraggi e documentari, tra cui Una storia d'amore in 4 capitoli e mezzo, sullo scrittore ebreo Brett Shapiro, pubblicato con successo dal quotidiano L'Unità e vincitore del Festival nazionale del documentario italiano di San Benedetto del Tronto. Nel 1996 si diploma in regia alla New York
Film Academy, realizzando come saggio di diploma il corto Solo quando non recitano. L'anno seguente collabora con la giornalista Anna Maria Mori e lo storico del cinema Mario Sesti alla realizzazione di La ragazza di Parigi, una lunga intervista a Claudia Cardinale. Nel 1998 dirige Non con un Bang, suo lungometraggio d'esordio.