Asini 1999

Antonello Grimaldi

Italo è un ragazzone milanese che vive ancora in casa con I genitori. Il gioco del rugby è per lui un'immensa passione, una ragione di vita, ma la squadra, per raggiunti limiti di età, comincia ad emarginarlo in panchina, se non peggio. Per superare il brutto momento, Italo accetta l'incarico di istruttore di educazione fisica in un convento in Romagna. Un convento molto particolare ..

Regia Antonello Grimaldi
Sceneggiatura Claudio Bisio, Roberto Traverso, Giorgio Terruzzi
Fotografia Alessandro Pesci
Montaggio Angelo Nicolini
Musica Rocco Tanica
Suono Gaetano Carito, Pierpaolo Merafino
Scenografia Marco Belluzzi
Costumi Patrizia Chiericoni
Interpreti Claudio Bisio (Italo), Giovanna Mezzogiorno (Anna), Fabio De Luigi (Attilio), Maria Amelia Monti (Rita), Arnoldo Foà (il Cardinale), Renato Carpentieri (padre Anselmo), Stefano Bicocchi (padre Tommaso), Bob Massini (padre Sauro), Ivano Marescotti (Bastiano), Isa Barzizza (la madre di Italo).
Produttore Maurizio Tatti
Produzione Colorado
Distribuzione Medusa
Origine Italia, 1999, Colore, 103', 35mm

Antonello Grimaldi
Nato a Sassari nel 1955, si forma alla Scuola di Cinema Gaurnont, qui realizza il film collettivo Juke-Box (1983). Esordisce nel lungometraggio nel 1990 con Niente ci può fermare, una commedia che ruota intorno ad una agenzia investigativa, e nel 1995 dirige il cielo è sempre più blu. E' stato anche aiuto regista per Il grande Blek, (1987) di Giuseppe Piccioni e per Radiofreccia (1998) di Luciano Ligabue e fra gli interpreti di Nirvana (1997) di Gabriele Salvatores Ecco fatto (1998) di Gabriele Muccino, nel ruolo di un professore di fisica, e Guardami (1999) di Davide Ferrario. Il suo nuovo film è Un delitto impossibile, nelle sale nel 2001.