Estate Romana 2000
Matteo GarroneSalvatore è uno scenografo napoletano, un po' pigro e svogliato, che vive e lavora a Roma. Monica è la sua assistente, madre di una bambina piccola che la suocera cerca di portarle via in tutti i modi. Salvatore sta lavorando alle scenografie di uno spettacolo di teatro ispirato a Guerre stellari e ritocca un enorme mappamondo che occupa tutto il suo studio, mentre Monica finisce alcuni pianeti. Una mattina all'alba arriva improvvisamente Rossella, proprietaria della casa e attrice di punta del teatro di ricerca degli anni settanta, ora un po' emarginata e confusa. Attraverso una Roma impacchettata dai cantieri del
Giubileo, Salvatore, Monica e Rossella vivono una serie interminabile di avventure tragicomiche.
Regia Matteo Garrone
Sceneggiatura Matteo Garrone, Massimo Gaudioso in collaborazione con Attilio Caselli
Fotografia Gian Enrico Bianchi
Montaggio Marco Spoletini
Musica Banda Osiris
Suono Concetta Maria Lombardo
Scenografia Paolo Bonfini
Interpreti Rossella Or (Rossella), Monica Nappo (Monica), Salvatore Sansone (Salvatore), Victor Cavallo (Victor), Simone Carella (Simone)
Produttori Matteo Garrone, Donatella Botti
Produzione Archimede, Bianca Filni in collaborazione con Istituto Luce
Distribuzione Istituto Luce
Origine Italia, 2000 Colore, 90', 35mm
Matteo Garrone
Nato a Roma nel 1968, si diploma al Liceo Artistico e lavora per alcuni anni come aiuto operatore, per poi dedicarsi a tempo pieno alla pittura. Nei 1996 vince il Sacher Festival con Il cortometraggio Silhouette; a questo aggiunge altri due episodi, che compongono il lungometraggio Terra di mezzo, vincitore del premio speciale della Giuria al Festival Cinema Giovani di Torino. Nello stesso anno gira a New York, Insieme a Carlo Creste Dina, Bienvenido éspirito Santo, un documentario sul pentecostalismo. Nel 1998 firma con Massimo Gaudioso e Fabio Nunziata il cortometraggio Un caso di forza maggiore, girato all'interno di un tram, e il documentario Oreste Pipolo, fotografo di matrimoni. secondo lungometraggio è Ospiti {1998), vincitore della terza edizione del Messina Film Festival. La pellicola Kodak vinta in quella occasione è stata impiegata per la realizzazione di Estate romana, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2000.