Medley - Brandelli di scuola 2000
Gionata ZarantonelloLa scuola è una guerra, e una guerra non è giusta o sbagliata, è guerra e basta. L'ultimo giorno del primo quadrimestre: l'incubo di ogni studente. Vince solo chi sopravvive, chi ottiene la sufficienza e per questo gli studenti sono disposti a tutto: mors tua, voto mio. Professori mutanti, sparatorie con armi giocattolo a tutto spiano, succo di amarena che scorre a fiumi: un incubo splatter per esorcizzare l'orrore quotidiano della selezione (in)naturale della scuola. Dal 26 aprile al 1° maggio di quest'anno e prima dell'uscita ufficiale, Medley è passato, con due spezzoni al giorno, sul sito di Kataweb dedicato al cinema; l'intero film è quindi rimasto per tre giorni in rete.
Regia, soggetto e sceneggiatura Gionata Zarantonello
Fotografia Marco Ellero
Montaggio Claudia Rossi, Gionata Zarantonello, Luca Morelli
Musica Andrea Guerra, Enrico Prandi
Effetti Speciali Stefano Piermatteo, Gionata Zarantonello, Gaia Candiollo
Interpreti Andrea Bortolotto, Edoardo Bortolotto, Gaia Candiollo, Timoteo Frammartino, Luca Girardi, Enea Lendaro, Eros Lendaro, Ulisse Lendaro, Paolo Lombardi, Luca Mundo, Aldo Partile, Rossella Protto, Gioia Todescutto, Gionata Zarantonello e la partecipazione di 200 studenti e amici
Produttore Ulisse Lendaro
Produzione Medley Entert.
Distribuzione Làntia
Origine Italia, 2000 Colore, 76', Hl-8 gonfiato in 35mm
Gionata Zarantonello
Nato a Vicenza nel 1979, frequenta il DAMS per sei mesi e segue per due anni il corso di regia alla Civica Scuola di Cinema di Milano, quindi un corso di effetti speciali alla USC di Los Angeles. Realizza a scuola cinque cortometraggi tra cui Alice dalle 4 alle 5, interpretato da Piera Degli Esposti e Veronica Piras e debutta con questo lungometraggio girato con un gruppo di ragazzi di liceo, montato su due videoregistratori e con una colonna sonora composta da brani punk rock e jazz e con pochissimi mezzi; ma prontamente acquistato dalla statunitense Troma per il mercato VHS