Tandem 2000
Lucio PellegriniLuca e Camilla formano una coppia ben assortita: lui è uno stralunato cantante grunge che finisce per scrivere jingle pubblicitari; lei, precisa e posata, sogna di fare la costituzionalista anche se non riesce a laurearsi. Dopo sette anni di convivenza, la coppia entra in crisi. Luca chiede aiuto a Pietro, eccentrico psicologo, Camilla si rivolge a Blanda, psicanalista new age. I due professionisti in questione sono invitati a cena da Camilla: si scopre così che sono marito e moglie, a loro volta in crisi. La terapia finisce per degenerare: si sconfina nello scambio di partner e in una generale confusione esistenziale che finisce per coinvolgere altri personaggi. Ma alla fine tutto ritrova un nuovo equilibrio.
Regia Lucio Pellegrini
Sceneggiatura Fabio Bonifacci, Lucio Pellegrini
Fotografia Fabio Cianchetti
Montaggio Paolo "Sbrango" Marzoni
Musica Roberto Colomba, Subsonica
Scenografia Stefano Giambanco
Costumi Stefano Giambanco, Luciano Capezzi, Virna Venturini
Interpreti Luca Bizzarri (Luca), Maddalena Maggi (Camilla), Fabrizia Sacchi (Blanda), Paolo Kessisoglu (Pietro), Srdan Todorovic (Papandreu),
Luciana Littizzetto (commissaria), Giovanni Esposito (Cannavò), Catherine Spaak (madre di Camilla)
Produttori Beppe Caschetto
Produzione I.T.C. Movie
Distribuzione Medusa
Origine Italia, 2000 Colore, 110', 35mm
Lucio Pellegrini
Nato ad Asti trentaquattro anni fa, forma la sua passione per il cinema nelle videoteche. Dal 1992 al 1998 lavora in televisione come autore e regista per Mtv, Rai e soprattutto per Mediaset, realizzando tra l'altro programmi come Target e Ciro. Nel 1999 gira E allora mambo!, suo primo lungometraggio: interpretato da Luca Bizzarri, Paolo Kessisoglu, Maddalena Maggi e Luciana Littizzetto, diventa il maggior successo della stagione tra i film d'esordio.