Gli anni dimenticati pittori a Messina tra otto e novecento 1999

Mario Sarica

Il videodocumentario propone il percorso espositivo della mostra allestita nel Museo Regionale di Messina dal 21 giugno al 1O ottobre 1998. Oltre 170 opere, nell'ambito di una ricerca sull'arte a Messina tra Otto e Novecento. Con l'ausilio poi di un ampio repertorio iconografico e di sequenze filmate dell'epoca, si ricostruisce la complessa e rilevante vicenda artistica focale, sullo sfondo degli avvenimenti storico-sociali della città di Messina tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento.

Regia Mario Sarica
Testo Gioacchino Barbera
Immagini e montaggio Natale Crisarà Brunaccini
Realizzazione b&b cineteatromusica
Produzione Fondazione Bonino-Pufejo
Origine Italia, 1999 Colore, 22', VHS

Mario Sarica
Nato a Messina nel 1952, consegue a Bologna la laurea in Discipline della Musica, Arti e Spettacolo. Collabora con Gazzetta del Sud, Suono Sud, Culture Musicali e fonda e dirige il periodico di cultura e spettacolo De Spectaculis. Scrive saggi di carattere etnoantropologico e una serie di monografie dedicate alle collezioni del Museo Regionale di Messina. Realizza i videodocumentari Imago Messanae (1997) e Il Museo Regionale di Messina (1998).