
Solo no (2019)
di Lucilla MininnoRegia, Soggetto e Sceneggiatura: Lucilla Mininno Fotografia: Daniele Trani Montaggio: Lucilla Mininno, Musiche: Enzo Cimino, Giovanni La Fauci Scenografia e Costumi: Giovanni La Fauci, Presa diretta: Patrizio Cattareggia Trucco: Ivana Mirenda Aiuto Regia: Roberto Bonaventura Aiuto Dop: Morgan Maugeri, Luigi Santonastasio Microfonista: David Cuppari Assistenti: Stefania Catalfamo, Adriana Mangano Interpreti: Anna Teresa Rossini, Francesco Zecca, Giovanni Boncoddo, Mariano Rigillo, Salvatore Bartolotta, Giuseppe Capodicasa, Giuseppe Contarini, Annamaria Imondi, Floriana Macrì, Adriana Mangano, Cristiana Nicolò, le danzatrici: Martina Basile, Gaia Gemelli, Roberta Palillo, Simona Rando, Claudia, Scimone Il corpo bandistico Giuseppe Caruso di Novara di Sicilia Produzione: Film indipendente di Lucilla Mininno, Distribuzione: Indipendente Origine: Italia, Anno: 2019 Durata: 87’ Nell’opera di Puccini la Butterfly attende ostinatamente il ritorno del suo amore, l’americano Pinkerton, che l'ha amata e le ha promesso di tornare quando "fa la nidiata il pettirosso". Lo attende nonostante la miseria e nonostante tutto racconti che lui non tornerà. Al suo fianco resta sempre fedele la sua serva, Suzuki... Così è per Cecilia, che da anni vive barricata nel suo teatro, per impedirne la distruzione, fisica e morale, e al cui fianco resta solo Francesco, quell'attore più giovane che ha sempre creduto nel suo progetto... I due si incontrano esclusivamente nella scena di quella Madama Butterfly che non ha mai debuttato a causa di un incidente... Cecilia uscirà dal suo teatro solo se Giovanni, Pinkerton, scomparso dopo l'incidente, tornerà e porteranno in scena l'opera... Ma un mattino arriva una comunicazione... Lo sguardo di Francesco cambia e il teatro diventa un labirinto di sospetti... La vita, fuori, chiama e il passato ritorna per chiudere per sempre il sipario…