img

Vincere (2009)

di Marco Bellocchio con Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi (128')

Regia e soggetto: Marco Bellocchio Sceneggiatura: Marco Bellocchio, Daniela Ceselli Fotografia: Daniele Ciprì Montaggio: Francesca Calvelli Effetti speciali: Ghost SFX Musiche: Carlo Crivelli Scenografia: Marco Dentici Costumi: Sergio Ballo Trucco: Franco Corridoni, Patrizia Corridoni, Alberto Giuliani, Francesco Nardi Interpreti: Giovanna Mezzogiorno (Ida Dalser), Filippo Timi (Benito Mussolini, Benito Albino Mussolini da adulto), Fausto Russo Alesi (Riccardo Paicher), Michela Cescon (Rachele Guidi), Pier Giorgio Bellocchio (Pietro Fedele), Corrado Invernizzi (Dottor Cappelletti) Produzione: Mario Gianani per Rai Cinema, OffSide, Celluloid Dreams Origine: Italia, Francia Anno: 2009 Durata: 128’ Milano 1910. Benito Mussolini, giovane direttore del quotidiano socialista 'Avanti!', è fermamente deciso a guidare le masse verso un futuro anticlericale, antimonarchico e socialmente emancipato. Accanto a lui c'è Ida Dalser, una donna conosciuta a Trento che lo ama e lo sostiene in tutto. Arriverà persino a vendere quello che ha per aiutarlo a finanziare i suoi progetti: la fondazione di un nuovo quotidiano, il 'Popolo d'Italia', e la nascita del movimento fascista. Gli darà anche un figlio: Benito Albino. Tuttavia, quando allo scoppio della prima Guerra Mondiale Mussolini si arruola nell'Esercito, Ida perde le sue tracce. Lo ritroverà già sposato con Rachele e a nulla varrà la lotta disperata che condurrà per affermare i suoi diritti come moglie e madre di suo figlio. Rinchiusa in un istituto psichiatrico e allontanata dal suo bambino, subirà torture e violenze psicologiche che non basteranno tuttavia a fermare la sua lotta ostinata.