
The Divine Spark (1935)
di Carmine Gallone con Marta Eggerth, Philips Holmes (82')Regia: Carmine Gallone Sceneggiatura: Richard Benson, Walter Reisch, Emlyn Williams Fotografia: Franz Planer Montaggio: Fernando Tropea Costumi: Gerda Irro (Gerdago) Musiche: Willy Schmidt-Gentner Interpreti: Marta Eggerth (Maddalena Fumaroli), Philips Holmes (Vincenzo Bellini), Benita Hume (Giuditta Pasta), Donald Calthrop (Giudice Fumaroli), Arthur Margetson (Ernesto Tosi), Edmund Brein (Gioacchino Rossini), Hugh Miller (Niccolò Paganini), Edward Chapman (Saverio Mercadante), John Clements (Fiorino), Felix Aylmer (Butler), John Deverell (Ferdinando I delle Due Sicilie), Peter Gawthorne (Felice Romani) Produzione: Alleanza Cinematografica Italiana (A.C.I.) Distribuzione: Gaumont British Ditributors Origine: UK b/n Anno: 1935 Durata: 82’ Si tratteggia l'amore di Vincenzo Bellini per la giovane Fumaroli, che non riesce a realizzare il proprio sogno sia per l'opposizione del padre che per la stessa vita randagia e gloriosa del maestro, che sembra dimentico della piccola Maddalena. Quando a Milano la Norma è sommersa dai fischi la giovane consegna la musica che Bellini le aveva dedicato in gioventù. Cambiate le parole è presentata al pubblico la "Casta Diva" e la Norma vince. Ma la fanciulla, già sofferente, in seguito allo strapazzo del viaggio muore, sospirando il suo lontano amore.