
Maria Callas. L'apoteosi (2023)
Regia, soggetto e testi: Marcello TrovatoRegia, soggetto e testi: Marcello Trovato Traduzioni: Filippo di Paola, Sonia Caramma Operatore droni Giovanni Orlando Operatore di ripresa Sonia Falsaperla Costumi: Giuseppina Marano Trucco: Gaia Furnari Interpreti: Rossella Caramma (Maria Callas) Produzione: ACV Artecomunicazionevisiva Origine: Italia Anno: 2023 Durata: 7’ (prima assoluta) Maria Callas, L'apoteosi di un mito, che per il cielo sale, attraverso le sue note cantate con voce sublime. L'Odio, di Mathieu Kassovitz, citazione di un film di contesto sociale, di un uomo che precipita dal 50° piano, così come i crudeli pensieri di Maria Callas, per il plateale e globale tradimento di Onassis, che si schiantano nell'ultimo urlo di terrore, per la vita che in un istante svanisce, così come la giovane vita di Vincenzo Bellini, catturata e resa all'oblio della lussuria. E così Medea, di Pier Paolo Pasolini, donna tradita, che accecata dall'odio, uccide i propri figli. La sacerdotessa Norma, svanisce nelle ombre occulte della Luna piena, che porta con se il suo essere donna, nel raggiungimento dell'apoteosi, per il quieto assopirsi dell'anima.