
Josefine 2024
Antonia BainSinossi - Quando Josefine squarcia un deserto desolato con una nota penetrante, si forma una connessione magica con degli spiritelli eterei del bassofondo.
Appollaiata sulla vetta più alta, la piccola Josefine controlla gli spiritelli reclamando cibo, acqua e riparo avvalendosi del potere della sua bellissima voce. Gli spiritelli provvedono ai suoi bisogni e sono le sue figure di riferimento.
Man mano che Josefine cresce e diventa più forte aumenta il suo desiderio di essere libera e di esplorare il mondo aldilà della vetta sulla quale si trova: è pronta a spiccare il volo.
Nel tentativo di salvare Josefine da sé stessa, involontariamente gli spiritelli mettono in pericolo la propria vita e quella di Josefine. Intrappolata in una gabbia, Josefine si indebolisce, perdendo la sua passione per la vita e il desiderio di cantare. Gli spiritelli svaniscono, il mondo si trasforma, diventa cupo e silenzioso.
Passano mesi prima che una forza esterna svegli Josefine dal suo sonno profondo. Vedendo la bellezza della natura circostante, Josefine trova dentro di sé la forza di intraprendere una battaglia per la sopravvivenza e invia un messaggio al mondo.
La voce di Josefine riuscirà ancora a infondere vita in ciò che la circonda e a salvare le creature ultraterrene dal loro destino? Il potere dell’arte e della bellezza, la connessione e l’unione trionferanno sul pericolo e l’isolamento?
Credits - Regia: Antonia Bain sceneggiatura: Antonia Bain, Samuel Bordoli produzione Gemma Dixon Animation Director Sophie Bird Animatori Gene McKechnie, Sally Gamble, Zhen Tian, Post Produzione e VFX Leto Meade, Sound Designer Guldem Masa, Audio Team Floating Earth Background artist Milda Kargaudaité Designer Jack Heggerty Orchestra Scottish Opera Orchestra diretta da Susannah Wapshott. , Interpreti Zoe Drummond (Josefine), Phil Gault, Jane Monari, Frances Morrison Allen, Colin Murray, Sarah Power, Christian Schneeberger, Sarah Shorter, Osian Wyn Bower (Shoal Sprite). Origine UK Durata 14’ Anno 2024.
Biografia - Antonia Bain è una scrittrice e regista scozzese che vive a Glasgow. Ha realizzato film innovativi per musei premiati, avvincenti video musicali per nuove entusiasmanti band, contenuti coinvolgenti e vivaci per grandi eventi culturali, interessanti brevi documentari su cantanti lirici.
Ha dato vita alla serie di film digitali della Scottish Opera con il compositore Samuel Bordoli creando The Narcissistic Fish (Il pesce narcisista), il primo cortometraggio operistico vincitore di un premio digitale per la musica classica nel 2020.
Ha realizzato diversi cortometraggi narrativi e sperimentali presentati in festival di tutto il mondo.
Recentemente ha ottenuto il diploma di sceneggiatura NFTS e attualmente sta scrivendo il suo primo lungometraggio. L’opera animata Josefine è la prima animazione da lei scritta e diretta.