img

Susanna 2024

Sharon Grace Badia

Sinossi Una giovane ragazza si ritrova intrappolata in un luogo angusto e semi-buio, avvolto da un'atmosfera opprimente e misteriosa. Non comprende come sia arrivata lì né dove si trovi esattamente, ma la sensazione di claustrofobia la circonda. Mentre cerca disperatamente una via d'uscita da questo labirinto inquietante, si rende conto di non essere sola: ombre enigmatiche popolano il suo mondo, riflettendo le sue paure più profonde. In questo viaggio interiore, la ragazza dovrà affrontare non solo il mistero del luogo in cui è intrappolata, ma anche le verità nascoste e represse dentro di sé.

Credits- Soggetto, sceneggiatura e regia: Sharon Grace Badia, Produzione: Valerio De Prosperi, Sharon Grace Badia, Interpreti: Alessia Pelagatti
Origine: Italia - Durata: 7’ - Anno: 2024

Biografia - Sharon Grace Badia è una regista con base a Milano, laureata in regia e cinematografia alla RUFA di Roma nel 2019. Il suo lavoro esplora temi come la scoperta di sé, le emozioni nascoste e l'alienazione.
La sua carriera è iniziata nel 2019 come sceneggiatrice per un LARP basato su “Harry Potter”, organizzato da Eryados, esperienza che le ha permesso di affinare le sue capacità di scrittura. Successivamente, ha partecipato alla produzione del docu-fiction "Cercando il Signor S." (2020), trasmesso su RAI 5 e presentato su Exibart.
Il suo film di debutto, "A is for Alice", in uscita nel 2024, presenta un cast internazionale e vede nel ruolo principale l'attrice americana Sabine Pendry, che debutta con un corto VR alla Biennale di Venezia. "A is for Alice" esplora temi di identità, tecnologia e rischio climatico attraverso una narrazione surreale e onirica.