
Um mal necessário 2024
Lucas MartinsSinossi - Un giovane aspirante attore vende la sua anima a Mefistofele, un demone punk, per diventare famoso. Tuttavia, i personaggi del film invadono la sua vita reale e il suo sogno si trasforma in un incubo.
Credits - Regia, Soggetto, sceneggiatura: Lucas Martins, (liberamente ispirato al Faust di Johann Wolfgang Goethe), Fotografia: Reginaldo Tyson, Montaggio: Max Michel, Costumi: Eva Pereiro, Trucco: Marcio Nascimento, Suono: William Dauricio, Assistente della direzione: Max Michel, Assistente alla produzione: Michelle Dantas, Oscar Cordero, Produzione: Augustto Gomes. Interpreti: Ricardo Gabriel (Attore), Adriano Holmes (Mefistofele), Alexandre Mourão (mafioso), Alex Jansen (scagnozzo), Jimmy Christian (pirata), Guilherme Lobo (cowboy).
Origine: Brasile Durata: 14’ Anno: 2024
Biografia - Sharon Grace Badia è una regista con base a Milano, laureata in regia e cinematografia alla RUFA di Roma nel 2019. Il suo lavoro esplora temi come la scoperta di sé, le emozioni nascoste e l'alienazione.
La sua carriera è iniziata nel 2019 come sceneggiatrice per un LARP basato su “Harry Potter”, organizzato da Eryados, esperienza che le ha permesso di affinare le sue capacità di scrittura. Successivamente, ha partecipato alla produzione del docu-fiction "Cercando il Signor S." (2020), trasmesso su RAI 5 e presentato su Exibart.
Il suo film di debutto, "A is for Alice", in uscita nel 2024, presenta un cast internazionale e vede nel ruolo principale l'attrice americana Sabine Pendry, che debutta con un corto VR alla Biennale di Venezia. "A is for Alice" esplora temi di identità, tecnologia e rischio climatico attraverso una narrazione surreale e onirica.